Scheda tecnica
- Formato: 75 cl
- Regione: Campania
- Uvaggio: Caprettone e Falanghina
- Sistema di allevamento: Tendone vesuviano e Guyot
- Composizione terreno: Sabbioso vulcanico
- Epoca di vendemmia: Settembre
- Vinificazione: Raccolta manuale, diraspatura, pressatura soffice, fermentazione controllata.
- Affinamento: Acciaio
- Abbinamenti: Piatti di pesce, aperitivi.
- Temperatura di servizio: 10°C
- Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, profumi di macchia mediterranea e note iodate.
Presentazione
Lacryma Christi del Vesuvio Bianco, prodotto da Terre di Neda, è un omaggio alla tradizione vinicola campana, realizzato con i vitigni autoctoni Caprettone e Falanghina. Le viti crescono su terreni sabbiosi vulcanici che conferiscono al vino la sua straordinaria freschezza e complessità. Grazie alla vendemmia manuale e alla fermentazione controllata, si ottengono profumi delicati di macchia mediterranea e un gusto equilibrato con note iodate. Perfetto per accompagnare piatti di pesce e aperitivi, Lacryma Christi del Vesuvio Bianco offre un'esperienza autentica della Campania.
Lacryma Chisti del Vesuvio Bianco DOC
Verifica le disposizioni del tuo Comune per il corretto smaltimento.
🔹 Rifiuti di vetro: ♻️ 70 GL - Bottiglia (Vetro trasparente)
🔹 Rifiuti di plastica:
• 🧴 4 LDPE - Chiusura (Chiusura sintetica)
• 🏷️ 90 C/PVC - Capsula (Capsula termoretraibile in PVC con disco interno in alluminio)